Informazioni generali
Qui è possibile trovare ulteriori informazioni sugli aggiornamenti del software.
Informazioni generali Charger 2
Il caricabatterie è la nostra stazione di ricarica per uso domestico, che offriamo in due diverse versioni:
CUPRA Charger Connect 2 e CUPRA Charger Pro 2.
I caricabatterie si differenziano essenzialmente per i seguenti punti:
- La possibilità di connettersi a Internet e quindi di accedere da remoto tramite l’app
- La possibilità di stabilire una connessione a Internet tramite Ethernet, Wi-Fi o LTE
- La presenza di un contatore elettrico certificato MID
Ecco una panoramica dei caricabatterie:
CUPRA Charger Connect 2
- Connessione a Internet via Wi-Fi o Ethernet
- Controllo dell’accesso tramite scheda di ricarica
- Beneficia di aggiornamenti software
- Dispone di un contatore elettrico integrato per misurare le quantità di ricarica
CUPRA Charger Pro 2 (incl. LTE)
- Collegamento a Internet tramite Wi-Fi, Ethernet o LTE. Il volume di dati per questa connessione è incluso nel nostro backend per un periodo di 10 anni.
- Gestione accessi tramite scheda di ricarica
- Approfitta degli aggiornamenti software
- Dispone di un contatore elettrico certificato MID per misurare le quantità di ricarica e fatturare al datore di lavoro, se necessario.
Tutti i modelli sono dotati di un cavo di ricarica di 4,5 m o 7,5 m installato in modo permanente.
Per domande o ulteriori informazioni sui vari modelli, contatta i nostri venditori o il servizio clienti.
Installazione
- La superficie deve essere piana.
- La superficie deve consentire l'installazione del caricatore in modo che sia protetto da danni esterni.
- La superficie deve consentire l'installazione del caricatore lasciando libero un perimetro di 300 mm intorno a esso.
- La superficie deve essere protetta da radiazioni solari esterne.
- La superficie deve avere una portata di almeno 100 kg.
Puoi liberamente scegliere il tuo installatore di fiducia o contattare i nostri partner di installazione raccomandati per ottenere un`offerta individuale.
Telefono (anche via WhatsApp): +39 0422 636239
Indirizzo e-mail: partner-elli@telebit.it
ChargeGuru Italia
Telefono: +39 0294757286
Indirizzo e-mail: elli-it@chargeguru.com
Formulario di contatto: il link
Importante: le apparecchiature per la mobilità elettrica possono essere installate, disinstallate, sottoposte a manutenzione o riparate solo da un elettricista qualificato. L’installazione, la riparazione o la modifica errata o impropria dell’apparecchiatura per la mobilità elettronica, ad esempio a causa di uno stoccaggio non corretto, dell’uso di parti di ricambio non originali, di una modifica contraria all’uso previsto, dell’applicazione impropria delle istruzioni per l’uso e l’installazione, può comportare l’annullamento dei diritti di garanzia. Al termine dell’installazione, l’elettricista incaricato deve consegnare un verbale completo di messa in servizio/installazione. Conservare questo documento perché potrebbe essere necessario in caso di richiesta di garanzia.
Al termine dell’installazione, il caricabatterie viene consegnato con il verbale di messa in servizio. L’accettazione è confermata dalla tua firma. Conservare questo documento nell’eventualità di futuri casi di garanzia.
Nessun problema. È sufficiente contattare il servizio clienti, saremo lieti di aiutarti. Abbiamo bisogno del numero di serie del caricabatterie, che si trova sul lato destro del caricabatterie stesso.
Configurazione e accoppiamento
Grazie al Configuration Manager, inoltre, è possibile configurare diverse impostazioni a livello locale.
Il Configuration Manager non ha lo scopo di offrire una panoramica sull'utilizzo o sulla gestione di ricarica della Wallbox. Queste funzioni, come la gestione degli accessi per le schede di ricarica o la visualizzazione della cronologia di ricarica, sono disponibili nell'app Charging.
Il Configuration Manager è pensato sia per gli utenti che eseguono la prima installazione della Wallbox sia per gli elettricisti qualificati che svolgono le attività di manutenzione e analisi dei guasti.
Questi modelli sono tutti abilitati a Internet, poiché le funzioni intelligenti di ricarica solare e di gestione della ricarica richiedono l’accesso online.
La connessione a Internet ti offre alcuni vantaggi:
- I guasti possono essere comodamente risolti da remoto
- Gli aggiornamenti del software garantiscono che il tuo caricabatterie sia sempre aggiornato in modo da poter ricevere automaticamente nuove funzionalità.
- È possibile gestire i diritti di accesso, visualizzare lo storico delle ricariche e controllare comodamente il caricabatterie da remoto tramite un’app di Charging collegata.
Se possiedi uno dei nostri modelli di caricabatterie con funzionalità Internet di prima generazione ti consigliamo di utilizzare il nostro Configuration Manager per stabilire una connessione Internet tra il caricabatterie e il backend Elli. Avrai inoltre tutti questi vantaggi:
- I guasti possono essere comodamente risolti da remoto
- Gli aggiornamenti del software garantiscono che il tuo caricabatterie sia sempre aggiornato in modo da poter ricevere automaticamente nuove funzionalità.
- È possibile gestire i diritti di accesso, visualizzare lo storico delle ricariche e controllare comodamente il caricabatterie da remoto tramite un’app di Charging collegata
Collegamento tramite l’hotspot Wi-Fi locale del caricabatterie con:
- indirizzo IP locale
- DNS del caricabatterie (nome host)
Per accedere alla configurazione del caricabatterie tramite la rete locale, questa deve essere già integrata nella rete domestica. Pertanto, questo accesso è possibile solo dopo aver effettuato una prima configurazione con l’hotspot Wi-Fi.
Nota: se durante l’inserimento dell’indirizzo IP per la pagina di configurazione compare una richiesta di sicurezza, verificare l’indirizzo IP inserito. Se è corretto, confermare la richiesta di sicurezza e si accede alla schermata di inserimento della password.
Dopo la prima messa in funzione di un caricabatterie di prima generazione, sono disponibili diverse opzioni per accedere al Configuration Manager.
Connessione tramite l’hotspot Wi-Fi locale del caricabatterie utilizzando
- l’indirizzo IP locale
- DNS del caricabatterie (nome host)
Nota: se durante l’inserimento dell’indirizzo IP per la pagina di configurazione compare una richiesta di sicurezza per la pagina di configurazione, verificare l’indirizzo IP inserito. Se è corretto, puoi confermare la domanda di sicurezza e digitare la password.
- Attivare la tensione del caricabatterie.
Suggerimento: Non appena il caricabatterie è pronto per la configurazione, i LED lampeggiano in blu. - Eseguire la scansione del codice QR sulla scheda dati di accesso e collegarsi all’hotspot del caricabatterie.
Se la connessione tramite codice QR non funziona, eseguire le seguenti operazioni:
collegarsi all’hotspot del caricabatterie tramite Wi-Fi, vedere SSID Wi-Fi e password Wi-Fi sulla scheda dati di accesso.
Inserire il nome dell’host nella barra degli indirizzi del browser Internet, vedere scheda dati di accesso.
Suggerimento: Durante la connessione alla configurazione del caricabatterie, nel browser potrebbe apparire un messaggio di avviso di sicurezza. In questo caso, seguire le istruzioni del browser per autorizzare un’eccezione di sicurezza e connettersi alla configurazione del caricabatterie. - Accedere alla configurazione del caricabatterie con i dati di Service user.
- Seguire il flusso di onboarding nella configurazione del caricabatterie per completare il processo di messa in funzione.
La configurazione del caricabatterie di prima generazione viene eseguita seguendo questi passaggi:
Attenzione: la configurazione può essere eseguita solo se il LED a sinistra (LED del caricabatterie) è blu fisso. In caso contrario, di solito è utile spegnere e riaccendere il quadro elettrico.Per la configurazione è necessario un adesivo per la configurazione. Tienilo a portata di mano prima di iniziare.
- Importante: Resta nelle immediate vicinanze del caricabatterie durante la configurazione.
- Collega innanzitutto lo smartphone, il laptop o il tablet all’hotspot Wi-Fi del caricabatterie.
- Vai su “Ricerca Wi-Fi” e seleziona la rete del caricabatterie.
- Il nome della rete (SSID) e la password di accesso sono riportati sull’adesivo per la configurazione contenuto nella confezione del caricabatterie.
- Inserisci la password dell’hotspot Wi-Fi e fai clic su "Connetti ".
- Richiama quindi la pagina di configurazione del caricabatterie inserendo l’indirizzo nel browser Internet dello smartphone.
L’indirizzo IP corrispondente si trova anche sull’adesivo per la configurazione. - Collega la pagina di configurazione al caricabatterie inserendo la "Configuration Page Password", che può essere immessa manualmente o scansionando il codice QR sull’adesivo per la configurazione se si utilizza lo smartphone.
- Ora ti trovi nel menu di configurazione e puoi configurare il caricabatterie per il controllo tramite app.
Questi dati sono inclusi nella confezione e sono necessari per configurare il caricabatterie.
- Inserire l’indirizzo “192.168.123.4” nel browser Internet del proprio smartphone o tablet e accettare una connessione non sicura.
- Infine, effettuare il login con la "Configuration Page Password".
- In questo modo si accede al menu di configurazione.
- Qui potrai definire la connessione Internet desiderata per il caricabatterie e attivarla per il backend di Elli.
Con il caricabatterie di seconda generazione, Charger 2, l’app consente anche di accedere alle Smart Function del caricabatterie.
Le funzionalità delle app vengono costantemente ampliate per offrire la migliore esperienza di ricarica possibile.
- Alla voce "Connessioni" del Configuration Manager, seleziona Wi-Fi.
- Effettua una ricerca delle reti disponibili e quando la potenza del segnale è sufficiente, seleziona la tua rete.
- Adesso puoi digitare la password della WLAN.
Se il caricabatterie è già associato a un’app di Charging e si desidera utilizzare un’altra app, è necessario scollegare il caricabatterie.
La consegna del caricabatterie include un volantino con quattro codici QR diversi.
Nel passaggio 3 sono presenti due codici QR. Il primo consente di scaricare l'app appropriata, se non è già stata installata. Una volta installata l'app, apri la funzione "Collega caricabatterie" e scansiona il secondo codice QR contenente il codice di accoppiamento personale. Il caricabatterie si connetterà quindi all'app.
Importante: l'app deve corrispondere al marchio del caricabatterie.
Ricarica e operazione
Attiva la modalità privata
Attivando la modalità privata, avrai a disposizione le seguenti opzioni di ricarica.
Carta di ricarica (RFID)
Avvio da remoto
che viene attivata tramite l’apposita app di ricarica. È importante che anche il marchio della scheda di ricarica corrisponda all’app (ad es: una scheda Elli nell’app Elli).
È possibile collegare al caricabatterie anche schede di ricarica pubbliche della stessa marca. Le schede di ricarica di fornitori terzi non possono essere collegate.
Usa più carte di ricarica
La funzionalità dell'app viene costantemente ampliata per offrirvi la migliore esperienza di ricarica possibile.
Attivare innanzitutto la modalità privata.
Se la modalità privata è attivata, è possibile aggiungere la scheda di ricarica alla voce di menu "Schede di ricarica".
Fare clic su "Avvia attivazione" e inserire l’ID della scheda di ricarica.
È possibile aggiungere una nuova scheda RFID in qualsiasi momento utilizzando il codice QR o il numero di serie della scheda. Questo può essere utilizzato per autenticare i caricabatterie accoppiati.
Aggiornamento del software
Non scollegare la wallbox dalla corrente o da Internet finché l’aggiornamento non è stato installato con successo.
Qui viene spiegato passo passo come avviare un aggiornamento, per continuare a garantire l’aggiornamento della tua wallbox in termini di sicurezza ed efficienza. Perciò ti consigliamo di utilizzare le nostre app Charging.
Importante: se non installerà l'aggiornamento entro il periodo di 14 giorni previsto, Elli non sarà responsabile di eventuali guasti del prodotto dovuti ai mancati aggiornamenti.
- Dopo l’installazione, viene eseguito un riavvio.
- Al riavvio, tutti i LED rossi si accendono brevemente.
Se si tratta di un caricabatterie di prima generazione, ciò si riconosce dal fatto che il primo LED a sinistra del caricabatterie cambia modalità di illuminazione o lampeggiamento, mentre gli altri LED sono spenti.
- Non appena il file viene scaricato, il caricabatterie si illumina costantemente di giallo.
- Successivamente lampeggia brevemente in giallo.
- Il caricabatterie si riavvia. Durante questo periodo, il LED di sinistra lampeggia in blu.
- Dopo il riavvio, il LED di sinistra lampeggia in verde.
- Non appena l’aggiornamento è stato installato correttamente, si accende in verde in modo continuo (stato normale).
Non appena installato e connesso, il caricabatterie si aggiornerà automaticamente alla versione più recente. Gli aggiornamenti successivi possono essere installati solo mediante il tuo consenso in una delle nostre app di Charging.
Dopo aver messo in funzione il caricabatterie, è sufficiente controllare l’app di Charging nella sezione “A casa”. Qui puoi vedere lo stato attuale del tuo caricabatterie e sarai informato non appena sarà disponibile un nuovo aggiornamento per il caricabatterie.
Importante: Affinché il software più recente venga installato sul tuo caricabatterie e tu possa approfittare di tutti i vantaggi, il caricabatterie deve essere acceso, connesso a Internet e dovrai dare il tuo consenso in una delle nostre app di Charging.
Se il tuo caricabatterie di prima generazione non è ancora online, ha la versione software disponibile al momento della consegna.
Non appena installato e connesso, il caricabatterie si aggiornerà automaticamente alla versione v.3.7.12;v.3.25.2. Gli aggiornamenti successivi possono essere installati solo con il tuo consenso attivo in una delle nostre app di Charging.
Home Energy Management
Il sistema assicura inoltre che l'impianto elettrico della vostra casa non venga sovraccaricato durante l'uso di apparecchiature elettriche controllabili in modo flessibile.
Questo servizio aggiuntivo include delle componenti (le bobine di misurazione) e la loro installazione e configurazione. La necessità della gestione dinamica del carico e le bobine di misurazione più adatte sono da valutare insieme all'installatore. In linea generale, avrai bisogno delle bobine di misurazione se sono presenti più grandi consumatori di energia nello stesso circuito di alimentazione e/o più caricatori che devono funzionare in contemporanea.
Altri requisiti per la compatibilità con un sistema FV
- Il tuo sistema FV supporta la comunicazione via EEBus
- Hai già un HEMS (eventualmente già integrato con i comandi FV; meglio chiedere al tuo elettricista)
- Hai una wallbox abilitata a internet
- Una wallbox che dispone almeno della versione software v3.8.12;v3.29
- L'infrastruttura elettrica della tua casa è progettata di conseguenza. È meglio chiedere al tuo elettricista
La gestione dinamica del carico è una funzionalità che gestisce la potenza di ricarica della wallbox in base all'energia attualmente disponibile in sede.
Risoluzione dei problemi - Generale
Confronta tutti i pezzi con l’elenco degli articoli inclusi nella fornitura nelle istruzioni per l’uso.
Se un pezzo è effettivamente mancante, contatta semplicemente il tuo venditore o il nostro servizio clienti.
In linea di principio, possono esserci molte ragioni per cui la velocità è più lenta del previsto. Raramente la causa del problema è il caricabatterie, poiché la velocità è controllata attivamente dall’auto. Il caricabatterie stesso comunica la velocità disponibile all’auto.
Si consiglia di verificare le impostazioni della vettura che limitano le prestazioni di un caricabatterie. Le ragioni più comuni di una bassa velocità sono:
- l’auto ottimizza il processo di carica per aumentare la durata della batteria. Di solito le impostazioni possono essere regolate qui.
- Ci sono perdite significative dovute ai processi di conversione della corrente nell’auto. In genere è normale e non è motivo di preoccupazione.
Il caricabatterie e l’auto devono armonizzarsi
Caricabatterie di seconda generazione, Charger 2:
è importante che l’auto supporti il numero di fasi, l’amperaggio e la velocità massima di ricarica. Se l’auto supporta solo una fase e il caricabatterie ha tre fasi (con un massimo di 22 kW), solo una fase viene trasmessa alla batteria dell’auto.
Caricabatterie di prima generazione:
Se l’auto supporta una velocità di ricarica (kW) inferiore a quella che può fornire il caricabatterie, l’auto non sarà in grado di ricaricare più velocemente.
Ultimo sospetto: Impostazioni del caricabatterie
In rari casi, le impostazioni effettuate dall’elettricista possono determinare una velocità di ricarica inferiore. Si consiglia quindi di contattare l’elettricista per individuare la possibile causa.
Ecco le possibilità quando si utilizza un caricabatterie di seconda generazione, Charger 2:
l’elettricista ha ridotto la velocità massima, ad esempio per evitare di sovraccaricare l’allacciamento dell’abitazione o per applicare i requisiti di legge?
- La temperatura può influire
- Il sistema HEMS può influire
- Il gateway Smart Meter può influire
- Le funzioni Smart possono influire
- l’elettricista ha ridotto la velocità massima, ad esempio per evitare il sovraccarico dell’allacciamento domestico o per rispettare i requisiti di legge?
- L’elettricista ha posizionato e configurato le cosiddette bobine CT per consentire la gestione dinamica del carico, anche per evitare il sovraccarico dell’allacciamento domestico?
- L’elettricista ha effettuato impostazioni generali sul circuito stampato del caricabatterie, in particolare sui cosiddetti interruttori DIP?
Si noti che in alcuni Paesi esistono requisiti tecnici più severi per la gestione dinamica del carico. Per maggiori informazioni è sufficiente rivolgersi al proprio elettricista di fiducia.
Modalità di acquisto e pagamento
- Visa
- MasterCard
- Sofort
- Apple Pay
- Google Pay
- PayPal
- DinersClub
- Discover
Il tuo ordine sarà quindi controllato e riceverai immediatamente una conferma d'ordine via e-mail, contenente i nostri termini e condizioni e un'informativa sul diritto di recesso.
Consegna
Restituzione e revoca
Una volta verificata la richiesta, ti invieremo un'etichetta di reso via email. Utilizza l'etichetta per concordare il ritiro o la consegna del pacco alla sede del corriere più vicina a te.
Il modo più rapido e semplice per farlo è usare il nostro Modulo di contatto. Una volta aperto il modulo, seleziona "Annullamento/Ritiro" come argomento. Successivamente, ti invieremo un'email con un link per annullare l'ordine (valido per 24 ore). Una volta confermato l'annullamento, ti rimborseremo il prezzo d'acquisto.
Nota: in caso di ritiro, ti invieremo un'etichetta di reso prima di rimborsarti il prezzo d'acquisto quando avremo ricevuto il reso.
La tua domanda non ha trovato risposta?
-
Domande sull'Charger 1. Generazione
cupra-seat-support@elli.eco -
24/7 Servizio clienti 1. Generazione
00800-73273554 -
Domande sull'Charger 2. Generazione
elli-support@elli.eco -
Servizio clienti 2. Generazione
00800-35541111